Casa Milena

Casa-Milena_03_1920x1080px_WEB
Casa-Milena_02_1920x1080px_WEB
Casa-Milena_01_1920x1080px_WEB
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto. Anonimo

Casa Milena”, appartenente all’Associazione “Il Girasole”, ad oggi si rivolge ai minori della fascia 3-16 anni; si è pensato di allargare la fascia d’età d’interesse perché molto spesso gli utenti che hanno affrontato un percorso al Centro, con l’avvio delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, necessitano ancora di un accompagnamento verso l’autonomia sotto molteplici punti di vista e di un accompagnamento dal punto di vista relazionale.

Con la sua attività si propone di accogliere, accompagnare e sostenere i minori e le famiglie:

  1. Garantendo al minore condizioni assistenziali per quanto possibili normali e gratificanti, in un contesto di vita di tipo familiare.
  2. Consentendo un equilibrato sviluppo dei processi emotivo-affettivi ed intellettivi, utilizzando i diversi contesti di vita (scolastica e di socializzazione…).
  3. Facilitando il rientro presso la famiglia di origine o l’affido familiare.
  4. Affiancando i genitori nel percorso di crescita dei loro figli, aiutando nel percorso di consapevolezza rispetto al proprio ruolo educativo genitoriale.
  5. Sostenendo situazioni familiari vulnerabili, quando le fragilità abbiano causato o possano portare a situazioni di pregiudizio per una sana ed equilibrata crescita del minore.

Aiutare il singolo utente, inteso come persona con tutte le sfumature delle quali può essere portatrice, ponendoci in una dimensione di ascolto, accoglienza e in una relazione di fiducia, è la mission del servizio, contribuendo allo sviluppo delle singole identità, sostenendole nei processi di crescita.

I metodi educativi si possono imparare ma l’empatia è un dono innato che viene dal cuore, senza il quale questo centro non avrebbe ragione di esistere…

 

I commenti sono chiusi.