Camp Estivo
Il nostro Camp Estivo rientra in un progetto denominato “outdoor education”.
Comincia dalla settimana seguente il termine delle lezioni scolastiche, si protrae per il mese corrente di giugno, luglio, prevede una chiusura nel mese di agosto e riapre secondo necessità fino all’apertura delle scuole.
Consiste nell’accogliere, secondo diverse modalità di frequenza, minori che già usufruiscono del Centro a cui se ne possono aggiungere altri che disporranno esclusivamente di uno spazio all’aperto.
In linea di massima, il progetto “outdoor education” intende offrire uno spazio ludico, di socializzazione e di intrattenimento in una cornice naturale offerta dall’ambiente che circonda la cascina.
La fascia d’utenza prevista si estende dai 2 anni e mezzo/3 ai 14 anni, garantendo merende e pasti. Le tariffe variano in base alla frequenza richiesta (è possibile optare tra part-time o full-time) e verranno comunicate alle famiglie al momento del colloquio conoscitivo e sottoscritte all’atto di iscrizione.
Il progetto persegue le seguenti finalità:
Contatto con la natura
Per permettere ai bambini di scoprire il contatto con la terra, con gli insetti, con gli animali, con ciò che la natura offre (fiori, spighe di grano, sassi…).
Orto
I bambini entrano nel nostro orto didattico che a giugno già si presta ai primi raccolti: zucchine, basilico, pomodori, cetrioli, piante aromatiche.
I prodotti raccolti vengono poi consumati al pranzo.
Laboratori creativi
- Manuali, con materiale strutturato e/o con materiale destrutturato (conchiglie, pigne, cortecce, spighe, sassi…).
- Di cucina con la preparazione di dolci o ricette salate da condividere poi con i compagni al momento del pranzo.
- Di giardinaggio: prendersi cura delle piante, preparare vasi di fiori da portare a casa.
- Ludico sonori: canti e balli.
Attività
- Piscina: un giorno alla settimana si trascorre tutta la giornata in piscina col pranzo al sacco.
- Gitarelle: piccole gite a piedi nei parchi vicini, o in bicicletta a esplorare i dintorni della cascina, o in macchina, a visitare aziende agricole o parchi.
- Psicomotricità.
- Attività motorie all’aperto.
E nel pomeriggio… relax e compiti, gioco libero o anche un bel film!
Due Giorni
Nel mese di luglio viene organizzata una “Due giorni” per gli utenti del Camp.
I minori trascorrono la loro giornata al camp e si fermano a dormire per la notte.
Questa iniziativa prevede: attività durante la mattinata, giochi a squadre nel pomeriggio, grigliata e cinema all’aperto, doccia e poi a dormire.
Al mattino ampia scelta di colazione e poi si riprendono le consuete attività del Camp.





