Progetto Orto Didattico

Orto-didattico_06_1920x1080px
Orto-didattico_03_1920x1080px_WEB
Orto-didattico_04_1920x1080px_WEB
Orto-didattico_02_1920x1080px_WEB
Orto-didattico_01_1920x1080px_WEB
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

L’associazione Il Girasole è entrata a far parte del progetto promosso da Regione Lombardia denominata “Orti di Lombardia” 2023.

Scopriamo la natura insieme ai nostri bambini, coinvolgendoli in un’attività divertente dove i semi, la zappa, la terra, sono i principali protagonisti: facciamo insieme un “orto didattico”.

La coltivazione di frutta e verdura al nido scuola è il punto di partenza affinché i bambini sviluppino un rapporto sano con il cibo, nel rispetto della natura, dei suoi ritmi e dei cicli.

Iniziare questa coinvolgente esperienza a contatto con la natura, rende i bambini più consapevoli del mondo che li circonda e di quello che la Terra può regalare dopo un lavoro attento, accurato e costante; attività con le quali il bambino potrà divertirsi, avvicinandosi alla natura vera. Giocare con la terra e sporcarsi le mani è un momento emozionante per i bambini, che nello stesso tempo impareranno cos’è un seme e tutto ciò che serve per far nascere una vita: tastare la terra per capire se c’è bisogno di acqua, innaffiare la piantina, vederla crescere, scoprire qual è il momento giusto per raccogliere un frutto per poi raccoglierlo e gustarlo.

Coltivare un orto permette di “imparare facendo”: si sviluppa la manualità e il concetto di “prenderci cura di”, si impara ad aspettare per vedere i cambiamenti che avvengono nel tempo, si scopre l’importanza del rispetto ambientale e dell’educazione alimentare. Didattica, manualità e creatività dovranno essere applicate in questa divertente attività per poter raccogliere dei frutti.

L’obiettivo è comune: raccogliere il frutto del lavoro svolto! Infatti, frutti e ortaggi sono commestibili e saranno ancora più buoni… perché a coltivarli è stato il bambino!

I commenti sono chiusi.