Progetto Musica al Girasole

Progetto-Musica_02_1920x1080px_WEB
Progetto-Musica_03_1920x1080px_WEB
Progetto-Musica_04_1920x1080px_WEB
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La musica si può definire essere una percezione di primo imprinting, già nella pancia della mamma il bambino incontra suoni endogeni, che ritroverà fuori riconoscendo come familiari.

Ogni cosa è musica: un suono, una percezione, la semplice ninna nanna che rassicura e culla il bimbo o la scoperta del suono di un oggetto che viene magari scosso.

È nota, ma ancora oggi sottovalutata l’importanza della musica che arricchisce e aiuta a sviluppare diverse aree cognitive, linguistiche e relazionali.

Le attività che proporremo al centro prima infanzia e al girasole, saranno sul desiderio di dare la possibilità ai bambini di scoprire e sperimentare il proprio modo di essere, le proprie emozioni, il proprio corpo, in relazione a loro stessi, in momenti di socializzazione, gioco e scoperta del mondo circostante, con tutti gli elementi che esso offre.

Obiettivi

  1. Divertimento giocando
  2. Espressione affettiva emozionale
  3. Conoscenza del proprio corpo
  4. Conoscenza del tipo di suoni/rumori
  5. Percezione del ritmo
  6. Relazione e condivisione

Modalità e Strumenti

Giochi musicali, percorsi tattili sonori, libri animati, cd con canzoni da ballare e ascoltare, suoni stessi ascoltati nell’ambiente in cascina immerso nella natura, strumenti musicali classici e costruiti, materiale di uso comune, bottiglie sonore, bastoni della pioggia, carte di uova pasquali, teli, palloncini colorati, canzoncine mimate in italiano e inglese, lente/veloci, filastrocche…

I commenti sono chiusi.